30/11/2019
Grande successo di pubblico al Museo Nori De' Nobili di Trecastelli per l'inaugurazione della mostra DISOBBEDIENZE.
![]() Tra le varie personalità hanno fatto omaggio all'esposizione l'Assessore alla Cultura di Senigallia Simonetta Bucari, l'Assessore alle Pari Opportunità di Senigallia Ilaria Ramazzotti, il Consigliere Comunale di Senigallia Mauro Pierfederici e la Presidente del Consiglio delle Donne di Senigallia Michela Gambelli. Subito dopo i numerosi visitatori hanno avuto modo di ammirare la mostra, che presenta le opere di Astrid Albers, Gesine Arps, Vincenzo Balena, Beatrice Bolletta, Anna Boschi, Maria Cristina Cavagnoli, Leonardo Cemak, Maurizio Cesarini, Marco Cornini, Antonio Delle Rose, Gioxe De Micheli, Chiara Diamantini, Silvia Fiorentino, Renato Galbusera, Elena Giustozzi, Alexa Invrea, Rouhi Jahromi, Maria Jannelli, Giancarlo Lepore, Matè, Alessia Nardi, Shura Oyarce Yuzzelli, Laura Panno, Bruno Pellegrini, Ieva Petersone, Stefano Pizzi, Pico Romagnoli, Mirella Saluzzo, Maria Luisa Simone, Francesca Vitali Boldini. La mostra DISOBBEDIENZE è stata promossa dall'Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De' Nobili, in collaborazione con il Museo Comunale d'Arte Moderna dell'Informazione e della Fotografia di Senigallia, La Casa delle Arti - Museo Alda Merini di Milano, l'Associazione Carlo Emanuele Bugatti Amici del Musinf e con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. L'esposizione sarà visitabile fino al 23 febbraio 2020, negli orari di apertura del Museo Nori De' Nobili. L'ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti. Fotografie di Patrizia Lo Conte
Per Informazioni |