11/07/2017
La Rotonda segnalata come luogo simbolo per parlare di fotografia
![]() Si tratta di un evento di approfondimento storico che ha avuto favorevoli accoglienze. La fotografa Anna Maria Germontani, annunciando un suo prossimo ritorno a Senigallia per concordare l'articolazione della presenza di sue fotografie nelle raccolte del Musinf ha espresso al prof. Bugatti "complimenti e congratulazioni per lo splendido evento del Mibact a Senigallia" ritenendo "piu' che qualificati gli interventi, attuali gli argomenti e particolarmente impattante il luogo dove la giornata Mibact si e' svolta. La Rotonda con le sue forme architettoniche e la sua luce" ha scritto la Germontani "non poteva che essere il luogo piu' appropriato per parlare di fotografia e, quindi, di luce.
Anna Maria Germontani e' nata a Milano, ha frequentato il Liceo Classico e si e' laureata in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Milano. Ha
iniziato a fotografare intorno ai vent'anni, sollecitata dalla frequentazione con il cugino Luigi Crocenzi. Nel 1979 si e' trasferita, per motivi
familiari, in Argentina, una realta' nuova, immensa e stimolante che la ha impegnata nel reportage su luoghi e culture cosi' diversi. Rientrata in
Italia, nel 1986, ha seguito delle ricerche tematiche: il lavoro sulle comunita' a-cattoliche in Milano negli anni '90 che viene pubblicato in un
libro; l'interpretazione estetica della scultura funeraria; il progetto "Il Cammino della Scultura", 1990; le immagini di "Donne oltre", sulle
donne viste al di fuori della quotidianita'. |