04/06/2017
#3 - Senigallia
MiBACT per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio
Terra di fotografia: l'influenza marchigiana sulla fotografia in Italia dal secondo dopoguerra.
Una giornata di studio ![]() Di seguito il programma dell'iniziativa, che si articolera' in due tavole rotonde. La prima, dal titolo "Archivi: esperienze di formazione, catalogazione, conservazione e valorizzazione", moderata da Laura Moro, Direttore dell'Istituto centrale per il Catalogo e la Documentazione, proporra' una ricognizione dei patrimoni fotografici esistenti sul territorio e delle dinamiche loro connesse. La seconda, dal titolo "La fotografia marchigiana: esperienze artistiche e documentaristiche", moderata dal prof. Gianmario Raggetti, si focalizzera' su esperienze di autori marchigiani del passato e del presente e della loro incidenza sul percorso della fotografia italiana. Le conclusioni saranno affidate a François Hebel, gia' direttore dei Rencontres d'Arles e attuale direttore artistico del Mois de la Photo du Grand Paris, per un'analisi sulla possibile valorizzazione e internazionalizzazione di un territorio attraverso la fotografia. |