5/11/2015
Al Musinf/Impara l'arte Entro il 12 novembre le iscrizioni al nuovo corso di fotografia stenopeica e antiche tecniche di stampa fotografica, coordinato da Massimo Marchini ![]() "Fotografare" spiega Marchini "comporta la conoscenza, della tecnica, della storia e dei segreti della fotografia, segreti che sono sempre gli stessi perché sempre, sia con la macchina analogica o con quella digitale, si tratta di affrontare l'avventura di scrivere con la luce e non solo di premere un bottone. Il fatto vero e' che a Senigallia, citta' della fotografia, per chi ha voglia di imparare non c'e' neppure bisogno di spendere per i corsi base. Poi c'e', per chi scopre la passione, anche l'occasione di specializzarsi, frequentando gli incontri e i corsi del Musinf, che sono una specie di universita' della fotografia". Questo e' vero. Entro il 12 novembre chi vuole imparare l'arte puo' iscriversi al corso di fotografia stenopeica e di antiche tecniche di stampa, coordinato proprio da Massimo Marchini, compilando apposita domanda reperibile presso la segreteria del Musinf in orario 8.30 / 12.30. Il Corso, che e' gratuito, iniziera' già sabato 21 Novembre. Le lezioni del corso si tengono, per facilitare la frequenza anche a chi lavora, ogni sabato mattina. Questo corso intende fornire ai partecipanti le nozioni basilari sulla fotografia e sul mondo delle immagini. Affrontando accuratamente sia gli aspetti tecnici della fotografia stenopeica e delle antiche tecniche di stampa, con la magia delle formule chimiche e della ripresa con antiche macchine analogiche, sia le modalita' di approccio alla lettura critica delle fotografie. "Poi" conclude Marchini "oltre alla tecnica e alla cultura visiva c'e' il piacere di stare insieme, di entrare in camera oscura, di conoscere fotografi affermati e di imparare a riconoscere con competenza le antiche fotografie". |